Gli incidenti aerei dell'Aeroporto - decimomannuairbase

Unofficial web site
Vai ai contenuti

Gli incidenti aerei dell'Aeroporto

Storia
DATANAZIONEAEROMOBILEUNITA'SERIALENOTEFOTO
20/08/1940

REGIA AERONAUTICA
SM82
32°   Stormo
Precipitato.Tutti morti (6 persone)

10/02/1941

REGIA AERONAUTICA

SM79
32° Stormo

MM 21748



Collisione con la montagna vicino a S.Andrea Frius a causa di una forte nebbia (6 morti)


10/05/1941

REGIA AERONAUTICA

SM79
32° Stormo

49-7


Stallo  dopo il decollo e collisione con il 49-6.(4 morti: Ten. Armado Domeniconi, SM Ghibellini, 1AV Simeone, 1AV Melis)



10/05/1941

REGIA AERONAUTICA

SM79
32° Stormo

49-6


Stallo dopo il decollo e collisione con il 49-7. (5 morti: Ten.Giuseppe   Massobrio, S.Ten Vincenzo Figus, AS Petrelli, 1AV. Mereu, 1AV.Dettori)


27/09/1941
REGIA AERONAUTICA

SM79
36° Stormo 108° Gruppo

Collisione con altro velivolo durante un'azione di bombardamento. Caduto in mare.
(Tutte morte le 6 persone)

27/09/1941
REGIA
AERONAUTICA
SM79
36° Stormo 108° Gruppo

Collisione con altro velivolo durante un'azione di bombardamento. Caduto in mare.
(Tutte morte le 6 persone)

18/01/1942
REGIA
AERONAUTICA

SM79
212^
Squadriglia

Precipitato in mare durante una ricognizione. Caduto  tra l'isola del La Galite e  Capo Spartivento. Morti: Av.Sc.Filippo Fondi, Av.Sc. Aldo di Girolamo, Av.Sc. Francesco D'Onofrio. Sopravvissuti:Ten.RodolfoGaleazzi, Ten.Vasc. Antonio Gorin

19/01/1942
REGIA
AERONAUTICA

SM84
6° St. 108° Gr.  258^ Sq.
MM 22453  
Spegnimento dei motori durante l'atterraggio. Successivamente riparato.

10/02/1942
REGIA
AERONAUTICA
SM79
36° St.

Precipitato per avverse condizioni meteo vicino a S.Nicolò Gerrei. Tutti morti: Magg. Giuseppe Meacci, M.llo Giovanni Secchi, Sergente Enrico Merlo, Sergente Ciro Vittori, Ten. Mario Paccariè, Ten. Pier Carlo Amante

24/04/1942
REGIA
AERONAUTICA
SM79
36° St. M
MM 22409
Collisione con le montagne vicino al paese di Capoterra. Tutti morti: S.Ten Fausto Jus, M.llo Massimo Micheli,Av.Sc. Guido Pialli, Av Sc. Enrico Rinaldi, Av.Sc. Eugenio Ortu, Av.All. Ermenegildo Concas

14/06/1942
REGIA
AERONAUTICA
SM79
253^ Squadriglia
235-1
Atterraggio di fortuna presso le campagne di Teulada causa esaurimento carburante. Equipaggio incolume, pilota Ten. Enrico Marescalchi

28/11/1942
REGIA
AERONAUTICA

MC2022
1°Stormo
Precipitato in mare a sud della Sardegna.Trovato morto il Cap. Baschirotto il 9 dicembre 1942

27/02/1943
REGIA
AERONAUTICA

CR42


Precipitato alcuni chilometri dalla testata pista vicino al paese di Villasor. Morto il Ten. Franco Mazzariol

13/06/1943
LUFTWAFFE

BF109
4(H)12

14914
Distrutto dopo un atterraggio d'emergenza.
Nessun morto
    
14/06/1943

REGGIA AERONAUTICA

MC202

51° Stormo               378^ Squadriglia

  MM 91966

Atterraggio fuori campo presso Decimomannu per un improvviso malessere del pilota Ten. Plinio Sironi


13/07/1943
LUFTWAFFE
FW190
1./Schl.2

1474


Distrutto dopo un atterraggio d'emergenza. Sucessivamente verrà riparato. Pilota Leonhard Pielard ferito

20/09/1943LUFTWAFFE

FW190
2./Schl.2
5847
Precipitato vicino all'aeroporto di Decimomannu. Pilota Uffz. August Engelkenmeier morto

20/10/1943AERONAUTICA COBELLIG.

P108
274^Squadriglia

Precipitato durante la fase di atterraggio. Piloti Ten. Corti, Ten. Stancanelli

18/01/1944
USAAC

CA164


Precipitato dopo il decollo. Pilota ferito

?/01/1944
USAAC

B26


Precipitato dopo il decollo

07/02/1944
USAAC
B26
320° B.Group

Precipitato dopo il decollo vicino al villaggio di Nuraminis per cause elettriche

09/02/1944
USAAC
B26
320° B.Group

Collisione con altri due aeromobili sopra decimomannu. Aeromobile precipitato nei pressi di Decimoputzu.Pilota Lt. C.M.Erickson e s/sgt Felix Oganoski deceduti nell'incidente.

12/02/1944
USAAC
B26
319° B.Group

Precipitato durante manovra di atterraggio

01/03/1944
USAAC
B26
319° B.Group



01/03/1944
USAAC
B26
319° B.Group

Perdita di potenza a un motore  e conseguente fuori pista. Due deceduti

03/04/1944
USAAC
B26
320° B. Group
41-1785
Perdita di potenza a un motore e impatto con terreno. Pilota Larrabee Seth L.

07/04/1944
USAAC
B26
319° B.Group

Pilota Larkin Jack A.

22/04/1944
USAAC
B26
319° B.Group    434° SQ
41-31969
Precipitato a Decimomannu.
PilotaThomas Norman P.

26/04/1944
USAAC
B26
320° B.Group  441° SQ
42-95767
Precipitato vicino a Elmas. Pilota Oglietti Elmer G.

04/05/1944
USAAC
B26
320° B.Group   441° SQ
42-107534
Precipitato a Decimomannu. Pilot Dillon Jack E

11/05/1944
USAAC
B26
320° B. Group
41-35190
Precipitato durante il decollo.
Pilota Stinson Philip   C.

27/05/1944
USAAC
B26
319° B. Group

Fuori pista e conseguente esplosione del velivolo

17/06/1944
USAAC
B26
320° B.Group  441° SQ
42-96022
Precipitato a Decimomannu. Pilota Dillon Jack E.

07/07/1944
USAAC
B26
320° B.Group  438° SQ  
41-34869
Precipitatoo a Decimomannu.   Pilota Marciniak   Leonard J.

07/07/1944
USAAC
B26
320° B.Group  441° SQ
41-34860
Precipitato a Decimomannu in fase di decollo. Pilota Bednarz Thomas F.

12/07/1944
USAAC
B26
319° B.Group    438° SQ
41-34938
Precipitato a Decimomannu.
PilotA Clow James M.

12/07/1944
USAAC
B26
319° B. Group
41-34932
Pilota Harrison Thomas H.

06/08/1944
USAAC
B26
320° B.Group  443° SQ

Caduto a Decimomannu.
Pilota Nelson Willliam   H.

?/08/1944
USAAC
B26

42-95988
Impatto con cavi elettrici sulla spiaggia del Poetto a Cagliari durante un sorvolo a bassa quota. Equipaggio deceduto

09/08/1944
USAAC
B26
319° B.Group    438° SQ
42-107546
Precipitato nelle montagne in Sardegna Pilota Quattlebaum Harrell O.

14/08/1944
USAAC
B26
  320°  B.Group
42-95758
Precipitato a Decimo dopo il decollo.

14/08/1944
USAAC
B26
320° B.Group  441° SQ

Precipitato a Decimo dopo il decollo. Equipaggio deceduto

14/08/1944
USAAC
B26
319° B.Group    438° SQ
43-34235
Precipitato a Decimo dopo il decollo. Pilota Horner Samuel J.

14/08/1944
USAAC
B26
320° B.Group  441° SQ
42-17711
Impatto con una collina vicino al villaggio di Serrenti alle ore 04:57. Pilota 1st Lt Trunk. Paul E. che accusò un malore prima del decollo muore nell'impatto con tutto l'equipaggio.  

17/08/1944
USAAC
B26
320° B.Group  444° SQ
42-96013
Dopo il decollo avvenuto alle ore 04:55, per un avaria al motore effettua un atterraggio d'emergenza a circa due chilometri dalla pista. Pilota Jones Edward C. Jr. Equipaggio salvo.

Fonti: www.aviation-safety.net - www.ejectionsite.com - www.aviationarcheology.com - www.ejection-history.org.uk  - Libro "Decimomannu" di A.Ragatzu
Rassegna stampa AM - Unione Sarda - Libro Sparvieri e Predoni - Ansa.it

Torna ai contenuti